Aumento e instabilità dei prezzi e popolazioni rurali povere

IfadAssetRequestWeb

Aggregatore Risorse

Factsheets

Aumento e instabilità dei prezzi e popolazioni rurali povere

L’andamento dei prezzi degli alimenti esercita un’influenza
significativa sulla sicurezza alimentare, a livello sia familiare
sia nazionale. Molte delle persone più povere in tutto il
mondo spendono più della metà del proprio reddito per
alimentarsi. Le impennate dei prezzi dei cereali o altri alimenti
di sussistenza possono obbligarli a ridurre drasticamente la
quantità o la qualità dei cibi che consumano. Questo può
portare all’insicurezza alimentare o alla malnutrizione, con
implicazioni disastrose tanto sul breve quanto sul lungo
periodo. La denutrizione aumenta il rischio di malattie e il
tasso di mortalità, diminuisce la produttività e può avere
conseguenze gravi e permanenti, soprattutto nei bambini.
Gli improvvisi aumenti dei prezzi possono anche limitare la
capacità delle famiglie povere di far fronte a importanti spese
di carattere non alimentare, come quelle per l’istruzione o per
la sanità. Quando le impennate dei prezzi si verificano a
livello globale, possono danneggiare i paesi a basso reddito,
che importano alimenti, mettendo a dura prova le loro
limitate risorse finanziarie. L’aumento dei prezzi degli alimenti
ha un impatto particolarmente negativo sulla sicurezza
alimentare, quando i prezzi hanno un’impennata improvvisa
o raggiungono livelli particolarmente elevati.

Argomenti

Rural finance

additional-languages

Italian

Download