IFAD al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia

IfadAssetRequestWeb

Aggregatore Risorse

IFAD al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia

EVENTO: Come possiamo rendere sicura e significativa la divulgazione delle questioni relative ai popoli indigeni?

Roma, 19 Aprile 2023 – Le questioni relative alle popolazioni indigene rimangono un argomento poco trattato dai media, nonostante la loro rilevanza, il loro legame intrinseco con le questioni ambientali e il ruolo chiave nella protezione dell’ambiente. La loro copertura è spesso ostacolata da rischi relativi alla sicurezza e ad una mancanza di comprensione rispetto alla complessità di questioni che si intersecano. Il giornalismo può anche essere un mezzo per amplificare le voci delle comunità meno rappresentate.

Come possiamo creare collettivamente un ambiente sicuro che sostenga un giornalismo significativo e che dia voce e spazio alle popolazioni indigene affinché possano raccontare la loro storia?

Nell'ambito del proprio lavoro volto a far emergere la voce delle popolazioni rurali più povere ed emarginate, il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo dell’ONU (IFAD) coinvolgerà la comunità giornalistica in un evento presso il Festival Internazionale di Giornalismo a Perugia. I relatori, tra cui una leader indigena, giornalisti di settore ed esperti internazionali, analizzeranno le difficoltà e gli ostacoli che i giornalisti devono affrontare quando trattano le questioni dei popoli indigeni e il loro legame con le questioni ambientali. È prevista inoltre una sessione di domande e risposte.

Il festival è il più grande evento europeo sui media, con cadenza annuale, e riunisce giornalisti, professionisti del settore ed esperti da tutto il mondo per discutere di temi chiave relativamente all’industria giornalistica. Il festival si propone di promuovere e rafforzare il giornalismo indipendente e la liberta di stampa.

COSA 

Making Reporting on Indigenous Peoples Issues Safe and Meaningful  
Organizzato da IFAD – Agenzia specializzata delle Nazioni Unite con sede a Roma e Istituzione Finanziaria Internazionale

 

CHI

Margaret Tunda Lepore. Rappresentante della gioventù indigena – Popolo Masai, Kenya  

 

Margherita Loddoni, Popoli Indigeni e Questioni Tribali, IFAD 

 

María Mónica Monsalve S., Giornalista. El País – Edizione Americana. Esperta in divulgazione su tematiche Indigene

 

María Paula Lizarazo. Giornalista Ambientale. El Espectador, giornale colombiano & InfoAmazonia, Brasile 

 

Anna Bressanin. Giornalista. Editor per gli Stati Uniti, BBC Reel 

 

Susan Beccio. Funzionario esperto di comunicazione, divulgazione Globale, IFAD.

 

QUANDO 

Sabato, 22 Aprile 2023, 15:00-15:50 CET 

DOVE 

Sala Priori, Hotel Brufani, Perugia, Italia 

In streaming su Livestream

 

 


Nota alla Stampa No: IFAD/04/2023

L’IFAD è un’istituzione finanziaria internazionale e un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite con sede a Roma – il polo delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. L’IFAD investe sulle popolazioni rurali, mettendole in condizione di ridurre la povertà, aumentare la sicurezza alimentare, migliorare la qualità dell’alimentazione e rafforzare la loro capacità di resilienza. Dal 1978, abbiamo investito oltre 24 miliardi di dollari in donazioni e prestiti a tassi agevolati per finanziare progetti nei paesi in via di sviluppo.  

Un'ampia scelta di fotografie relative al lavoro dell'IFAD nelle comunità rurali è disponibile e può essere scaricata a questo link.